La Morte è inevitabile... ma non è la fine
Tutti devono affrontare la morte. I cristiani la vedono in modo nuovo.
WORLDVIEWCOMMENTI CULTURALIAPOLOGETICA
Jesse Schreck
10/31/20252 min read


10 persone su 10 muoiono. Ogni giorno 171.000 lasciano questo mondo. Eppure la nostra cultura occidentale celebra la morte – la presenta come diritto, soluzione o progresso: milioni di bambini abortiti, suicidi assistiti legalizzati (Canada soprattutto), ideologie che confondono l’identità fino a distruggere la vita, pochissime nascite, violenze, droghe, erosione del matrimonio e della famiglia. Lottiamo per sopravvivere… ma promuoviamo la morte. Perché?
Domande per Riflettere:
Perché lottiamo per vivere, ma accettiamo la morte come soluzione?
Aborto, suicidio assistito, ideologia gender: stiamo davvero scegliendo la vita?
Quante nascite in meno ci vogliono prima che una nazione scompaia?
E tu: da che parte stai – cultura della vita o cultura della morte?
Rispondere è questione di vita o morte
La maggior parte di noi ha creduto la bugia: siamo incidenti cosmici, arrivati per caso. In questa visione la morte è “naturale” e l’unico scopo è massimizzare il piacere. Ma quando abbandoniamo le istruzioni del Creatore, il peccato genera non soltanto la morte ma caos: relazioni spezzate, dipendenze, ansia, collasso sociale. «Ognuno faceva ciò che era giusto ai propri occhi» (Giudici 21:25).
In realtà, la morte esiste a causa del peccato. Prima che il peccato entrasse nel mondo, tutto era buono e perfetto. Il peccato dell’uomo rovinò tutto. Ecco perché soffriamo così tanto. Ora c’è la fatica e il sudore nel quotidiano. Ecco perché ci sono malattie, lacrime, discordie, gelosie, guerre, divisioni, inimicizie e la morte.
La buona notizia che vince la morte.
La visione cristiana dà senso alla morte: Dio creò un mondo buono; il peccato lo corruppe. Tutti noi siamo peccatori. Abbiamo tutti trasgredito la legge di Dio e preferito le cose create al posto di Dio. Il nostro peccato ci separa da Dio, che è santo. Dio non tollera il peccato perché Lui è puro.
Dio però non ci ha abbandonati; è sovrano sulla storia e ci ha dato Suo Figlio. Gesù Cristo ha vissuto senza peccato per noi e ha compiuto la legge di Dio per noi. Poi è morto per noi sulla croce. Ha preso su di sé i nostri peccati ed è risuscitato per salvarci e riconciliarci con Dio Padre.
La vita eterna è una realtà che trasforma la vita quotidiana per chiunque si ravvede e crede in Cristo solo per la salvezza. Ogni vero cristiano non teme più la morte perché ha la vita eterna.
Il Signore sta restaurando tutto il mondo e lo fa giorno dopo giorno quando trasforma le persone come te e me. Insieme diventiamo sale e luce per il bene della società e la gloria di Dio.
La morte è inevitabile… ma Cristo l’ha sconfitta.
Oggi puoi scegliere la vita eterna. Ravvediti dei tuoi peccati, credi in Gesù Cristo come tuo Salvatore e Signore: Egli ti darà pace con Dio, forza per vivere e certezza oltre la tomba. Chiama o manda un messaggio al numero qui sotto per ricevere GRATIS una copia del Nuovo Testamento. Visita il nostro sito web per altre risorse gratuite. Non rimandare: la tua eternità dipende da questa decisione. Scegli la vita – in Cristo.




Vera Vita Press
Arricchire le vite attraverso insegnamenti e risorse bibliche.
contattaci
t. 041 894 1782
© 2025. All rights reserved.
c. 327 283 5064
Chi ha il Figlio ha la vita; chi non ha il Figlio di Dio, non ha la vita. - 1 Gv. 5:12
sola scriptura | sola fide | sola gratia | solus Christus | soli Deo gloria
I nostri partner




